COMPETENZA

OLTRE AL CUORE

lista 1 al GC

MARCO

MOCCETTI

Candidato 35

al Gran Consiglio

Il mio impegno


La politica non può prescindere dalle competenze. Il benessere di un territorio dipende strettamente dalla capacità di chi governa di mettere a disposizione le proprie capacità, conoscenze ed esperienze per risolvere i problemi che persone, aziende e istituzioni affrontano tutti i giorni.

Ho deciso di candidarmi alla carica di Gran Consigliere del Parlamento del Canton Ticino per rispondere con spirito di servizio e senso di responsabilità all’esigenza di dare il mio contributo in ambito socio-sanitario, ma non solo, in qualità di medico e cittadino.

Politica sanitaria

Il mio obiettivo è favorire una sanità responsabile, sostenibile nonché solidale, incentrata sul paziente e sulle sue necessità mediche e personali.

Regolamentazione e costi

Favorire un’offerta sanitaria regolamentata, che permetta di contenere i costi e liberale che consenta sinergia e concorrenzialità tra fornitori di prestazioni.

Sostegno agli operatori

Sostenere la categoria degli infermieri e dei medici di famiglia, spina dorsale del sistema sanitario ambulatoriale ed ospedaliero.

Partecipazione delle eccellenze

Favorire la partecipazione alla politica delle figure socio-sanitarie di comprovata esperienza, con l’obiettivo di porre al centro il bene del paziente in modo competente, responsabile e sostenibile.

Valorizzare le risorse del territorio

Sostenere la formazione e l’integrazione delle figure socio-sanitarie attualmente carenti valorizzando i professionisti del nostro territorio, per non acuire la dipendenza nei confronti di stati terzi.

Equilibrio e collaborazione

Promuovere l’equilibrio e la collaborazione tra il sistema sanitario pubblico e privato, consentendo di contenere i costi e garantendo la qualità delle cure.

Crescita del territorio

Il mio impegno vuole andare anche oltre, per concentrarsi su alcuni pilastri indispensabili per la crescita del nostro territorio come formazione, sostegno all’innovazione e alle piccole medie imprese, pari opportunità, solidarietà, sostenibilità ed energia.

Formazione e innovazione

Incentivare la formazione continua e l’innovazione, per aumentare la competitività e cogliere le opportunità emergenti di un mondo in veloce cambiamento.

Piccole e medie imprese

Pieno sostegno alle piccole e medie imprese, motore del nostro territorio, per aiutarle a crescere sia a livello locale che globale.

Pari opportunità

Democratizzare l’accesso alle opportunità attraverso sostegno e strumenti per combattere il divario sociale e di genere e garantire un benessere diffuso.

Sostenibilità ed energia

Promuovere politiche che incentivino la transizione ecologica, sia a livello pubblico che delle aziende, per instradare il Ticino verso lo Zero Net e l’utilizzo di energia pulita.